L’auto-trattamento domiciliare, in molti casi consigliato al paziente, prevede l’impiego di alcune tecniche e strumenti al di fuori dell’ambulatorio, luogo in cui si effettua generalmente la terapia riabilitativa. Al paziente pertanto può essere consigliata l’esecuzione di esercizi terapeutici da eseguire a domicilio.
Si pone in essere tale strategia ai fini del raggiungimento degli obiettivi terapeutici, di un aumento della percezione della zona pelvica, di mettere in pratica nelle attività di vita quotidiana quanto appreso in sede ambulatoriale migliorando la sicurezza in se stesso ecc.
Il programma di auto trattamento e trattamento domiciliare tiene conto dei sintomi riferiti, della condizione generale del paziente, dello stato muscolare del pavimento pelvico, della possibilità organizzativa del paziente per poter essere adeguatamente modulato in relazione alla modalità, carico giornaliero e durata dello specifico training.